Recensione di DONATO BEVILACQUA Torna con il suo stile inconfondibile Donato Cutolo, con un’altra storia intima che parla del reale, del nostro presente e che va dritta al cuore,...
“Occhi chiusi spalle al mare” è una poesia malinconica e triste la quale, però, ci fa comprendere che in un mondo dominato dal male ogni tanto chi cerca di far del be...
Piero è un ragazzo timido e introverso; più che cercare il proprio spazio nel mondo, come la maggior parte dei suoi coetanei, cerca di sopravvivere a un padre opprimente ed esige...
Emozione. Un libro bellissimo e durissimo. Una storia, quella di Donato Cutolo, che ti entra dentro, ti fa soffermare su quello che a volte è un pensiero sbagliato, stereotipato d...
Il libro di Donato Cutolo è uno di quei romanzi che apro a sorpresa, avendo letto poche righe, quelle giuste giuste per farmi un’idea, e che poi, una volta terminato, mi las...
In questo libro c’è una voce, quella del bravissimo Sergio Rubini; c’è una musica, quella della compositrice Rita Marcotulli e c’è la delicata penna di Donato Cutolo...
Piero alla guida se la cava male, che come ti portano in giro le gambe, non ce n’è per nessuno. Gliel’ha insegnato sua madre, a piedi è tutta un’altra cosa. Quante volte s...
Il romanzo “Occhi chiusi spalle al mare” del compositore Donato Cutolo (pagg. 144, 13 euro, Edizioni Spartaco) è uscito nelle librerie il 26 ottobre ed è corredato de...
La lettura del romanzo di Cutolo è stata, almeno per me, una vera e propria esperienza sensoriale in quanto non si ha solo il coinvolgimento della vista ma anche, e soprattutto,...
Questa storia, che Donato Cutolo narra con toni delicati nonostante i temi trattati, è resa ancor più “struggente” da una splendida colonna sonora, Rita Marcotulli, p...